Oggi ho provato a fare un dolce con il lievito istantaneo in polvere per cotture al microonde.
Inoltre non avendo in casa uova e latte ho fatto questo dolce senza uova e con l’acqua. Ho usato l’olio di oliva al posto del burro.
Ho utilizzato una ricetta già collaudata https://www.segnatiilmioblog.it/dolce-senza-bilancia-senza-uova-e-senza-burro/
Per dare un tocco di dolcezza ho aggiunto biscotti con gocce di cioccolato sbriciolati che erano una rimanenza dei biscotti che spesso utilizziamo per la colazione, essendo finito il pacco rimanevano sulla base del fondo tantissime briciole che mi dispiaceva buttare e quindi le ho utilizzate nel dolce.

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 bicchieri Farina 00
- 2 bicchieri Latte
- 1/2 bicchieri Olio di oliva
- q.b. Biscotti con gocce di cioccolato sbriciolati
- 2 bicchieri Zucchero
- 1 bustina lievito istantaneo per dolci per microonde
Preparazione
Per l’esecuzione ho utilizzato il microonde con la funzione grill in contemporanea a 650 watt per 7 minuti come indicato nella confezione. Due in più senza grill. I tempi di cottura comunque possono variare e da istruzioni dice anche fino a 10 minuti.
Non essendo un dolce che faccio usualmente non ho molte attrezzature per la cottura dei dolci al microonde tranne una teglia in pirex di una certa grandezza quindi dolce non mi è venuto tanto alto perché serviva una teglia più piccola.
Ho unito zucchero, latte e l’olio, le briciole di biscotti, la farina ed infine il lievito per dolci al microonde.
Cottura combinata microonde + grill a 650w per 7 minuti e due minuti alla fine a 500 w senza il grill. Fatta riposare nel microonde spento per una decina di minuti
Note
Ho oliato e infarinato con la farina la teglia non seguendo le indicazioni della bustina.
Un altro metodo era di ungere la teglia con burro o olio e usare il pan grattato, oppure usare la carta da forno ma questo secondo metodo non mi convinceva tanto perché secondo me il pan grattato è più adatto per torte salate.
Per la carta da forno ho fatto qualche giorno fa una prova ma non mi piace perché veniva con i bordi tutti strani e ammaccati.