Guest Post. Offro sul mio sito.

Guest post e link Building cosa sono e a cosa servono

Guest post sul mio sito
Guest Post sul mio sito


Oggi vorrei parlarvi di questi due termini, anche perché sto offrendo in questo periodo la possibilità di scrivere dei guest post sul mio sito.


I guest post, come già traduce la parola sono dei post ospite, cioè dei post o articoli, come preferisci chiamarli, ospitati in questo caso nel mio sito web

A cosa servono?

A me perché così posso ricevere ulteriore traffico da articoli nuovi non per forza creati da me, anche perché da sola è impossibile parlare di tutto e scrivere su tutto;
A te per farti conoscere anche dai miei visitatori, e quindi si traduce per te in ulteriori visite.
Questo per farla davvero breve ma non è tutto così semplice e veloce. Ora ti spiego il perché.
La prima cosa da verificare da parte tua è la tipologia di sito dove tu vai a inserire il tuo post, che deve essere in sito autorevole, con contenuti veri e non un semplice contenitore di traffico che potrebbe anche a quel punto generare traffico anomalo.
Per analizzare ciò ci sono molti tool online, che ti danno un numero o più parametri, come l’autorità del sito, le sue potenzialità di crescita, e le categorie più importanti che tratta.

Da parte mia invece devo fare dei controlli di veridicità dei contenuti che mi puoi presentare, che non contengano quindi testi copiati e che le immagini proposte siano libere da copyright; anche una certa lunghezza dell’articolo è importante, si dice che adesso i motori prediligono articoli che siano lunghi dai 300 (qualche tempo fa) ai 500 e fino alle ottocento parole.
Io non pretendo ottocento, ma tra i 300 e 500 si, ma apparte i numeri secondo me l’importante è che il contenuto sia esauriente ed utile per la comunità di internet, cioè sia di interesse per i lettori.
Se porta interesse, ne gioviamo entrambi con visite nel mio e nel tuo sito.
Spesso i guest post contengono uno o più link dofollow (cioè visibili ai motori di ricerca), che creano così la rete di backlink del tuo sito.

Cosa sono i back link?

Sono dei link presenti in altri siti, autorevoli che se cliccati rimandano al tuo sito. Per far capire meglio, supponiamo che una delle più importanti testate giornalistiche online vuole inserire un link verso il tuo sito, cosa mai può essere più autorevole di un sito di quel calibro? Se sei così fortunato, allora hai un back link di tutto rispetto che ti porterà sicuramente tante visite buone.
Il mio non sarà un portale di un giornale famoso, ma è un sito molto curato, con contenuti autentici e foto originali.
Tra l’altro da quando ho aperto il dominio di secondo livello e ho dovuto quindi fare un lavoraccio di migrazione dei contenuti e del traffico dai miei vecchi siti a questi qui, sto avendo buoni risultati in termini di visite, perché appunto sto concentrando tutti i miei sforzi qui, e tutti gli argomenti in un unico posto.

Vorrei ampliare anche le categorie, personalmente non l’ho fatto ancora perché io so parlare solo di questi qui, ma sono aperta ad altri argomenti, sempre attinenti in via generale con il resto. Per esempio difficilmente penso di poter inserire argomenti calcistici o di medicina, anche perché non ne capisco quasi nulla. Posso però, ecco  far inserire argomenti di tipo fiscale, anche perché ho mio marito che può aiutarmi a supervisionare i testi sicuramente.
Ci sono inoltre tutti i strumenti utili ad un autore, come il box autore in basso ad ogni articolo che riepiloga in po’ tutte le informazioni della persona che sta scrivendo, e vorrei dare a breve una pagina elenco con tutti gli autori che parteciperanno all’iniziativa.

Default image
segnatiilmioblogit
Blog di Maria Amato Segnatiilmioblog nasce dall'unione di più siti settoriali, da un blog tematico di sole ricette, un Blog tematico professionale per acconciatori, e un ultimo più generale di vari argomenti.
Articles: 226

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.