Semplici nozioni se vuoi migrare un sito da altervista blog ad hosting utilizzando il famoso plugin all in one wp migration
Fase 1:
- Installare all in one sul vecchio sito
- Creare file di esportazione con funzione Export
Fase 2:
- Disattivare tutti i plugin sul nuovo sito per evitare conflitti durante l’importazione
- Installare all in one sul nuovo sito
- Vai su Import e richiama il file precedentemente creato con estensione .Wpress
Fase 3: (non necessaria se migri da altri hosting): Gli account di hosting e blog di altervista hanno spesso problemi di credenziali per accedere al nuovo sito migrato. Normalmente in altri hosting si accede con le credenziali del vecchio sito, ma in questo caso dovremo creare delle nuove credenziali amministratore direttamente da phpmyadmin.
- Vai nel database
- Le tabelle da modificare sono wp_user e wp_usermeta: a breve inserirò anche questo tutorial ma per ora cercate sui motori di ricerca “come creare amministratore phpmyadmin“
Fase 4:
- Provare ad accedere con le nuove credenziali create
- Andare nelle impostazioni dei permalink e salvare due volte senza toccare nulla.
N.b. questa procedura è stata fatta per migrare i contenuti del sito di altervista blog ad uno già esistente di altervista hosting; quest’ultimo aveva wordpress installato e qualche plugin vecchio e pochi articoli, ho disattivato tutti i plugin per evitare conflitti.
La migrazione inversa da altervista hosting a altervista blog non si può fare perché non si può accedere al database; ne da altervista blog ad un altro altervista blog.
Le differenze tra altervista blog e hosting sono: il primo è un servizio maggiormente guidato e gestito non si può accedere al database ma solo alla cartella wp-content, mentre il secondo ha il file manager e il database.